Descrizione dei prodotti
ILDado quadrato per saldatura DIN928 (nero)è un componente di fissaggio robusto progettato per l'uso in applicazioni di saldatura in cui è necessaria una connessione sicura tra le parti metalliche. Realizzati secondo la norma DIN928, questi dadi quadri sono dotati di una base saldata che consente un facile fissaggio a superfici metalliche tramite saldatura. Sono comunemente utilizzati in settori quali quello automobilistico, edile e dei macchinari pesanti, dove sono necessarie connessioni rapide e resistenti.
ILfinitura nerasu questi dadi saldati non solo ne migliora l'aspetto estetico ma fornisce anche resistenza alla corrosione, rendendoli adatti per ambienti esterni e industriali.
Parametri tecnici:
Standard:DIN 928
Materiale:Acciaio al carbonio, acciaio inossidabile (personalizzabile in base all'applicazione)
Fine:Ossido nero o rivestimento nero per una migliore resistenza alla corrosione
Intervallo di dimensioni:Da M6 a M30 (dimensioni personalizzate disponibili su richiesta)
Tipo di filettatura:Filettature metriche (standard di filettatura ISO)
Base saldata:Base di forma quadrata con flangia saldata per un facile fissaggio
Forza:Varia in base al materiale, in genere fino a 90,000 resistenza alla trazione PSI
Temperatura operativa:Da -40 gradi a 150 gradi (può essere personalizzato per applicazioni a temperature più elevate)
Forma:Dado quadrato con base saldata per una saldatura sicura alle superfici
Processo dei prodotti
La produzione diDadi a saldare quadrati DIN928 (neri)prevede diversi passaggi di precisione per garantire che il prodotto finale soddisfi gli standard necessari di durata, funzionalità e sicurezza.
Selezione del materiale:I materiali di alta qualità, come l'acciaio al carbonio o l'acciaio inossidabile, vengono scelti per la loro resistenza e saldabilità. Questi materiali vengono selezionati anche in base alla resistenza alla corrosione e ai requisiti applicativi.
Stampaggio e sagomatura:I dadi quadri sono realizzati attraverso un processo di stampaggio o forgiatura a freddo. Questo metodo garantisce che i dadi siano formati in modo accurato e coerente, con dimensioni precise per una perfetta aderenza.
Attacco base saldato:Il dado a saldare ha una base quadrata con flangia o piastra presaldata. Questa base consente un fissaggio semplice e rapido alle superfici metalliche tramite il processo di saldatura, rendendolo ideale per l'uso in ambienti in cui la filettatura tradizionale è poco pratica.
Trattamento termico:Dopo che il dado è stato formato e saldato, viene sottoposto a trattamento termico per migliorarne resistenza, durezza e durata. Questo passaggio garantisce che il dado possa resistere a sollecitazioni elevate e carichi meccanici durante l'utilizzo.
Trattamento superficiale:ILfinitura neraviene generalmente ottenuto mediante rivestimento di ossido nero o altri processi di annerimento. Ciò non solo migliora la resistenza del dado alla corrosione, ma gli conferisce anche un aspetto esteticamente gradevole.
Controllo di qualità:Ogni dado di saldatura è sottoposto a rigorosi controlli di qualità per garantire la conformità agli standard DIN928. Ciò include la verifica dimensionale, i test sui materiali e le valutazioni della resistenza della saldatura per garantire che il prodotto funzioni in modo affidabile nelle applicazioni industriali.
Applicazione dei prodotti
Industria automobilistica:Utilizzato per fissare i componenti al telaio o al telaio del veicolo, fornendo connessioni robuste e permanenti in grado di resistere a vibrazioni e sollecitazioni.
Edilizia e macchinari pesanti:Essenziale nelle macchine edili, nelle attrezzature e nelle strutture strutturali, dove sono necessari dadi di saldatura affidabili per garantire un fissaggio sicuro.
Fabbricazione del metallo:Spesso utilizzato nelle officine di lavorazione dei metalli per fissare i dadi alle parti fabbricate durante l'assemblaggio o la riparazione.
Sistemi elettrici e HVAC:Fornisce una connessione stabile e sicura per il fissaggio di componenti elettrici o HVAC dove è richiesta la saldatura per l'installazione.
Ferrovie e trasporti:Comunemente utilizzato nella costruzione di vagoni ferroviari o per fissare elementi di fissaggio nelle attrezzature di trasporto.
Domande frequenti
D: Quali opzioni di materiale sono disponibili per i dadi a saldare quadrati DIN928?
R: I dadi a saldare quadrati DIN928 sono disponibili in acciaio al carbonio e acciaio inossidabile. Le versioni in acciaio inossidabile offrono una maggiore resistenza alla corrosione, rendendole adatte agli ambienti più difficili.
D: Come vengono fissati questi dadi saldati alle superfici metalliche?
R: Questi dadi a saldare sono dotati di una base quadrata pre-saldata, che consente loro di essere saldati saldamente alle superfici metalliche. Ciò rende l'installazione rapida ed efficiente, soprattutto in ambienti ad alta produzione.
D: Qual è il vantaggio della finitura nera sui dadi a saldare?
R: La finitura nera garantisce una maggiore resistenza alla corrosione, migliorando la longevità e le prestazioni del dado in ambienti esterni o industriali difficili. Migliora anche l'aspetto della noce.
D: Qual è la gamma di dimensioni di questi dadi a saldare?
R: I dadi a saldare quadrati DIN928 sono disponibili nelle dimensioni che vanno da M6 a M30. È possibile realizzare dimensioni personalizzate in base alle specifiche esigenze del cliente.
D: Questi dadi per saldatura possono essere utilizzati in ambienti ad alta temperatura?
R: Sì, questi dadi saldati possono resistere a temperature che vanno da -40 gradi a 150 gradi. Per le applicazioni che richiedono una resistenza alla temperatura più elevata, possono essere fornite opzioni di materiali personalizzati.
D: Qual è l'applicazione principale dei dadi a saldare quadrati DIN928?
R: Questi dadi per saldatura vengono utilizzati principalmente in applicazioni in cui le parti metalliche devono essere fissate saldamente tramite saldatura. Le industrie comuni includono quella automobilistica, dell'edilizia, dei macchinari pesanti e della fabbricazione di metalli.
D: Posso riutilizzare un dado per saldatura DIN928 dopo che è stato saldato?
R: In genere, i dadi a saldare sono destinati ad applicazioni monouso. Una volta saldati, non sono progettati per essere rimossi e riutilizzati. Tuttavia, i dadi stessi sono durevoli e progettati per sopportare carichi meccanici significativi.
D: Sono disponibili dimensioni e finiture personalizzate per i dadi a saldare quadrati DIN928?
R: Sì, offriamo dimensioni, finiture e opzioni di materiali personalizzati per soddisfare le esigenze specifiche dei clienti. Vi preghiamo di contattarci per discutere le vostre esigenze.
D: Come posso garantire una corretta saldatura del dado alla superficie metallica?
R: Assicurarsi che la base del dado di saldatura sia pulita e priva di contaminanti prima della saldatura. È anche importante utilizzare le tecniche e le attrezzature di saldatura adeguate per garantire una saldatura forte e sicura.
Etichetta sexy: dadi per saldatura quadrati din928 neri, Cina dadi per saldatura quadrati din928 neri produttori, fornitori, fabbrica